

NOME DEL PRODOTTO
Lactovac C Zoetis 10 flaconi vetro da 5 ml
INDICATO PER
Bovini
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Per l'immunizzazione attiva delle bovine e delle manze gravide al fine di conferire una protezione passiva ai vitelli (attraverso il colostro), per ridurre la gravità e la durata della diarrea neonatale causata dalle infezioni da rotavirus, coronavirus ed e.coli. La protezione insorge solo se i vitelli vengono nutriti con il colostro di bovine vaccinate.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Dose immunizzante: 5 ml metodo di somministrazione: iniezione sottocutanea a lato del collo. Immunizzazione di base: somministrare a tutte le bovine dell'allevamento due vaccinazioni da 5 ml durante le ultime fasi della gravidanza, ad un intervallo di 4-5 settimane, lasciando intercorrere 2-3 settimane fra la seconda vaccinazione e la data presunta del parto. Vaccinazione di richiamo: durante ogni gravidanza successiva, somministrare alle bovine precedentemente già vaccinate una singola dose da 5 ml, 2-6 settimane prima della data presunta del parto. Immunizzazione passiva dei vitelli: al fine di ottenere a livello intestinale una immunizzazione passiva locale contro la diarrea neonatale, è necessario che i vitelli ricevano una sufficiente quantità di colostro e latte da femmine vaccinate durante i primi 10-14 giorni di vita. Per i vitelli nati da bovine da carne, ciò si ottiene permettendo al vitello di succhiare naturalmente. I vitelli nati da bovine da latte spesso non ricevono colostro sufficiente se lasciati succhiare naturalmente, per cui è necessario ricorrere alla somministrazione artificiale di colostro (ad esempio mediante sonda esofagea). Somministrazione e conservazione del colostro. È dimostrato che per una protezione ottimale dei vitelli, è essenziale l'assunzione giornaliera di colostro dalla nascita fino a 2 settimane di età. Tutti i vitelli dovrebbero assumere il colostro derivato dalla prima mungitura, idealmente entro le prime 6 ore di vita, lasciandoli liberi di succhiare naturalmente per un minimo di 2 settimane o instaurando un adeguato regime di somministrazione del colostro. L'eventuale quantità rimanente della prima mungitura e il colostro dalla seconda mungitura possono essere raccolti assieme, divisi in aliquote e conservati surgelati (-20°c per un anno al massimo). In alternativa, queste aliquote di colostro possono essere conservate a circa +4°c per circa 2 settimane. Quando i vitelli vengono separati dalle madri, dopo essere stati alimentati per via naturale con il colostro, è bene integrare la loro alimentazione con 500 ml al giorno di colostro conservato.