

NOME DEL PRODOTTO
Folligon MSD intramuscolare flacone 5000 u.i.+ flacone 25 ml solvente
INDICATO PER
Cane, Gatto, Conigli, Suini, Bovini, Ovini e Caprini, Equini
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Nnelle femmine: bovina: anestro (ipofunzione ovarica) causato da: infantilismo genitale (in questo caso sono necessarie diverse iniezioni ogni 2 giorni); assenza di calori dopo il parto; corpo luteo persistente (in questo caso sono necessarie dosi alte: 2.000 3.000 u.i.); ovaie atresiche. Calori silenti (estri subnormali). Superovulazione: nelle razze da carne può essere interessante ottenere dei gemelli. Con un'iniezione di 1.000-2.000 u.i. di folligon al 17° giorno del ciclo, quindi 4 giorni prima dei calori normali, in un certo numero di animali si può provocare una superovulazione ed ottenere così dei gemelli o dei parti multigemellari (secondo arbeiter nel 30% degli animali trattati). Sincronizzazione dei calori: per stimolare le ovaie dopo trattamento con sostanze progestative. Metodo utilizzato nella bovina o nella pecora fuori della stagione degli accoppiamenti. Cavalla: anestro: per infantilismo genitale o per ovaie atresiche (in questo caso sono necessarie diverse iniezioni, una ogni 2 giorni). Altri mammiferi: induzione dei calori fuori dalla stagione degli accoppiamenti (vedere anche: bovina - sincronizzazione dei calori). Anestro. Superovulazione per aumentare le dimensioni delle nidiate. Calori silenti con rifiuto del maschio (nella cagna). Nei maschi: in tutti i mammiferi: turbe della spermatogenesi (oligospermia e astenospermia). Si ottengono dei risultati soltanto se la sterilità non è dovuta a lesioni anatomiche come ad esempio dopo infezioni.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Somministrare per via sottocutanea o intramuscolare. Nelle femmine: bovina: 400-700 u.l. per la sincronizzazione dell'estro dopo trattamento progestativo. 750-2.000 u.i. per indurre superovulazione. Cavalla: 1.000-2.000 u.i. associate ad estrogeni intramuscolo o infusione uterina di sodio cloruro 0,9%. Il giorno della monta si consiglia la somministrazione di 1.500-2.000 u.i. di gonadotropina corionica (corulon). Pecora: 500-1.000 u.i. Capra: 400-700 u.i. per la sincronizzazione dell'estro dopo trattamento progestativo. Cagna: 25-100 u.i. per 3-4 volte durante 9-16 giorni. Alla fine del trattamento si somministrano 500 u.i. di gonadotropina corionica (corulon). 25-50 u.i. nei calori silenti con rifiuto del maschio al 6°-8° giorno del calore. Coniglia: 20 u.i./kg di peso vivo. Nei maschi: toro e stallone: 1.000-3.000 u.i. Montone, verro, caprone: 500-750 u.i. Cane: 400-800 u.i. Gatto: 200-400 u.i.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in animali con ipersensibilità accertata al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.