



NOME DEL PRODOTTO
Socatil Acme cani e gatti sospensione orale 1 siringa pasta 15 g
INDICATO PER
Cane, Gatto, Suini, Bovini, Equini
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Gatti: terapia della coccidiosi (isospora felis, isospora rivolta). Cani: terapia delle lesioni cutanee e dei tessuti molli: ferite, infezioni cutanee, piodermiti, piaghe da decubito, granulomi da leccamento, ascessi (staphilococcus spp, streptococcus spp, e.coli).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Cani: per uso topico. Gatti: per via orale. Spostare la ghiera di cui è dotata la siringa lungo il pistone dosatore, fino a farla coincidere con la quantità che si desidera somministrare. Il pistone della siringa è suddiviso in tacche espresse in milligrammi. Cani: nelle lesioni cutanee e dei tessuti molli del cane applicare socatil pasta ogni 12 ore in quantità sufficiente a ricoprire completamente la zona lesa. Gatti: 200 mg di socatil per kg di p.v. al giorno in due somministrazioni per una settimana. È consigliabile ripetere il trattamento dopo una pausa di una settimana. Per evitare un sovra-sottodosaggio, il peso corporeo deve essere determinato nel modo più accurato possibile.