

NOME DEL PRODOTTO
Micospectone Fatro intramuscolare 1 flacone 100 ml
INDICATO PER
Suini, Bovini
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Indicato per il trattamento delle infezioni sostenute da batteri gram positivi, gram negativi e micoplasmi sensibili alla lincomicina e alla spectinomicina. In particolare:stafilococchi, streptococchi, diplococchi, corinebatteri, bacilli, clostridi, coliformi, klebsielle, salmonelle, emofili, brucelle, pasteurelle, leptospire, bordetelle, coccidi, campylobacter, fusobacterium, treponema, micoplasmi. Bovini: malattie respiratorie, enteriti, infezioni podali, mastiti, clostridiosi, micoplasmosi. Suini: polmoniti batteriche e da micoplasmi, dissenteria emorragica, artriti settiche, enteriti batteriche, polmonite da haemophilus spp.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Somministrare per via intramuscolare profonda. In animali di grande taglia, poiché la quantità di preparato iniettato intramuscolo può raggiungere volumi notevoli, è necessario suddividere la dose da somministrare in più punti. Bovini: 1 ml/10 kg p.v. (pari a 5 mg/kg p.v. di lincomicina e 10 mg/kg p.v. di spectinomicina) ogni 24 ore per 2-3 giorni. Suini: 1 ml/10 kg p.v. (pari a 5 mg/kg p.v. di lincomicina e 10 mg/kg p.v. di spectinomicina) ogni 24 ore per 3 giorni. Determinare accuratamente il peso corporeo, per evitare sottodosaggio.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di ipersensibilità accertata alla lincomicina e/o alla spectinomicina o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non somministrare il prodotto se si fa uso di miorilassanti. Il prodotto non deve essere somministrato ad equini, conigli e galline ovaiole. L'uso di un antibiotico tipo micospectone può indurre occasionalmente lo sviluppo di microorganismi resistenti, come i lieviti. In questo caso si devono prendere immediate ed appropriate contromisure.
ECCIPIENTI
Alcool benzilico (e1519) - sodio metabisolfito (e223) - acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml.